Carrai, Stefano Premessa 2007 - Storia e Letteratura P. [1-2] [2] Fa parte di Giovanni Della Casa, ecclesiastico e scrittore : atti del convegno, Firenze-Borgo San Lorenzo, 20-22 novembre 2003. - ( Studi e testi del Rinascimento europeo ; 34) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Premessa Il nunzio Giovanni Della Casa e l'Inquisizione di Venezia Ottieni capitolo Giovanni Della Casa e il primo processo veneziano contro Antonio Brucioli Ottieni capitolo Giovanni Della Casa e il Concilio di Trento Ottieni capitolo La tradizione delle opere di Giovanni Della Casa e il problema della loro edizione Ottieni capitolo La fortuna editoriale di Giovanni Della Casa a Napoli in età moderna Ottieni capitolo Il carteggio in volgare di Giovanni Della Casa con Piero Vettori Ottieni capitolo Lo Zibaldone greco-latino di Giovanni Della Casa Ottieni capitolo I carmi latini di Giovanni Della Casa e la poesia umanistica fra Quattro e Cinquecento Ottieni capitolo Un poemetto inedito attribuibile a Della Casa Ottieni capitolo Alcune rime piacevoli di Giovanni Della Casa e la tradizione burlesca Ottieni capitolo Le varianti delle Rime di Giovanni Della Casa Ottieni capitolo Piaghe e medicine d'amore nelle Rime del Casa Ottieni capitolo Per uno studio sulla prima ricezione del Casa lirico Ottieni capitolo Della Casa in musica Ottieni capitolo Né in ciò me sol, ma l'arte insieme accuso Ottieni capitolo E tutto ciò in sì alto stile dettando Ottieni capitolo Che cos'è l'An uxor sit ducenda? Ottieni capitolo Il De officis inter potentiores e tenuiores amicos e la tradizione umanistica Ottieni capitolo Il volgarizzamento del De officiis inter potentiores et tenuiores amicos Ottieni capitolo Un caso dimenticato di filologia d'autore Ottieni capitolo Il sistema del Galateo Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/98100 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/98100