Carotenuto, Carla | Meschini, Michela Premessa 2007 - Longo P. [1-5] [5] Fa parte di Tra note e parole : musica, lingua, letteratura. - ( Le tessere ; 12) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Premessa Costanti linguistiche e tematiche nei libretti verdiani e pucciniani Ottieni capitolo Arrigo Boito fra tradizione e innovazione. La strutturazione metrica nella creazione librettistica Ottieni capitolo Intorno a Goldoni: una prospettiva "didattica" di poesia per musica Ottieni capitolo La doppia riduzione linguistica della "Lupa" di Verga tra melodramma e teatro Ottieni capitolo Hugo, Piave, Boito: fonti di Pirandello Ottieni capitolo Ritmo e musicalità in Ungaretti Ottieni capitolo Gli "antifonari" del cavaliere di Calanovella, Lucio Piccolo e la musica Ottieni capitolo "Un re in ascolto". L'ultimo "tragico" Calvino librettista Ottieni capitolo "Pensiero puro senza parole". La musica nei versi di Giorgio Caproni Ottieni capitolo Poesia e musica. Giorgio Luzzi dialoga con Giacomo Manzoni Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/77008 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/77008