Petrova, Janna Il pronome atono "lo" 2000 - CLUEB P. [1-6] [6] Fa parte di Gradini della traduzione : Po stupenkam perevoda. - ( Manuali & antologie) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Abbreviazioni Ottieni capitolo Premessa Ottieni capitolo Ringraziamenti Ottieni capitolo 1. L'aggettivo indefinito "tutto" Ottieni capitolo 2. Casi obliqui dei pronomi personali Ottieni capitolo 3. I pronomi dimostrativi "questo" - "quello" Ottieni capitolo 4. Costruzioni perifrastiche verbali con il gerundio Ottieni capitolo 5. Costruzione perifrastica verbale "andare + a + l'infinito" Ottieni capitolo 6. Costruzione perifrastica verbale "finire + con (per) + l'infinito" Ottieni capitolo 7. Costruzione perifrastica verbale "tornare (-si) + a + l'infinito" Ottieni capitolo 8. Costruzione "per + l'infinito" Ottieni capitolo 9. Costruzione "senza + l'infinito" Ottieni capitolo Il pronome atono "lo" 11. Il costrutto gerundivo assoluto Ottieni capitolo 12. Costruzioni enfatiche del tipo "Fu lui che me lo disse" Ottieni capitolo 13. Costruzioni enfatiche del tipo "È che tu non lo capisci" Ottieni capitolo 14. Costruzioni enfatiche del tipo "Ora sì che sto bene" Ottieni capitolo 15. Costruzioni enfatiche del tipo "Quello stupido di mio fratello e Beato te" Ottieni capitolo 16. Proposizione esclusiva con la congiunzione "senza che" Ottieni capitolo 17. Costruzione "in (nel) + l'infinito" nelle temporali implicite Ottieni capitolo 18. Costruzioni ellittiche Ottieni capitolo 19. L'aggettivo dimostrativo "stesso" Ottieni capitolo 20. Un caso particolare della traduzione dei pronomi "chi" e "quanto" Ottieni capitolo Testi per tradurre Ottieni capitolo Appendice: chiave degli esercizi e dei testi Ottieni capitolo Bibliografia Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/75533 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/75533