Cetti Marinoni, Bianca Wieland in Italia 2000 - Leo S. Olschki P. 1000-1016 Fa parte di Commercium : scambi culturali italo-tedeschi nel 18. secolo = deutsch-italienischer Kulturaustausch im 18. Jahrhundert. - ( Villa Vigoni ; 5) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Introduzione = Ottieni capitolo "Arte di governo" e "diritto di neutralità" nel tardo illuminismo tedesco. A proposito della traduzione del Galliani Ottieni capitolo Anton Freiherr von Cetto (1756-1847). Der Aufstieg vom italienischen Kaufmannssohon zum bayerischen freiherrlichen Diplomaten Ottieni capitolo Muratori und Deutschland Ottieni capitolo Filosofia della storia italiana e filosofia della storia tedesca nel Settecento Ottieni capitolo La diffusione europea della "Charlataneria Eruditorum" di J.B. Mencke Ottieni capitolo Die Reflexion italenischer medizinischer Autoren in der wissenschaftlichen Publizistik der Medizin in der ersten Hälfte des 18. Jahrhunderts, mit dem Schwerpunkt Universität Halle Ottieni capitolo Riforme asburgiche e cultura lombarda. Una biblioteca medica da Berna a Milano Ottieni capitolo Die italienische Literatur in Buchhandelskatalogen der französischen Aufklärung Ottieni capitolo Wieland in Italia Il dialogo delle affinità. Goethe e i siciliani Ottieni capitolo In una bella luce poetica. A proposito dei "Viaggi di un tedesco in Italia" di Karl Philipp Moritz Ottieni capitolo Bianconi Winckerlmann. Il complesso incontro tra barocco e neoclassico Ottieni capitolo Il "gusto" italiano nella trattatistica musicale tedesca di metà '700. Glosse, pamphlet, traduzioni come approccio cognitivo Ottieni capitolo Un bilancio Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/46343 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/46343