Guglielminetti, Marziano | Baldini, Artemio Enzo Premessa 2006 - Name P. [1-4] [4] Fa parte di Riscoperta di Guicciardini : atti del convegno internazionale di studi, Torino, 14-15 novembre 1997. - ( Storia delle idee e delle istituzioni politiche Medioevo ed età moderna. Sez.: Studi ; 5) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Premessa Guicciardini nelle sue lettere Ottieni capitolo Guicciardini e il "classicismo dei moderni" Ottieni capitolo Francesco Guicciardini e Cosimo I: senso storico di una vicenda individuale Ottieni capitolo Tempi della guerra e tempi della politica tra Quattro e Cinquecento. Alle origini del "realismo politico" di Machiavelli e Guicciardini Ottieni capitolo "L'offizio di uomo buono". Morale, storia e politica nelle opere di Francesco Guicciardini Ottieni capitolo Cessazione della guerra e fine della storia in alcuni storici fiorentini della prima parte del Cinquecento Ottieni capitolo Francesco Guicciardini nell'atto dello scrivere. La prima lettera dalla Spagna (1512) Ottieni capitolo Ragione e ingegno nell'oroscopo per Francesco Guicciardini Ottieni capitolo La fortuna del modello guicciardiniano dei "Ricordi" politici nella letteratura ecclesiastica di fine Cinquecento: "Le Propositioni christiane et civili" di Cesare Speciano Ottieni capitolo Lingua e stile di Guicciardini nella recente traduzione francese della ""Storia d'Italia" Ottieni capitolo Guicciardini vivo. Sulla traduzione della "Storia d'Italia" Ottieni capitolo Sull'edizione francese del ""Discorso di Logrogno" e del "Dialogo del reggimento di Firenze" Ottieni capitolo Le "Considerazioni sui 'Discorsi' di Machiavelli" e la loro recente traduzione francese Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/76939 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/76939