Bori, Pier Cesare Introduzione 2000 - CLUEB P. [1-2] [2] Fa parte di Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo cinquant'anni dopo. - ( Heuresis. [Sez.] 9.: Sezione di scienze storiche ; 8) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Introduzione L'effettività dei diritti umani nella giurisprudenza costituzionale tedesca. Sulla validità dei diritti umani al di là del diritto naturale e del positivismo Ottieni capitolo La Dichiarazione Universale del 1948 e la prospettiva di un costituzionalismo mondiale Ottieni capitolo Diritti dell'uomo e democrazia costituzionale. Considerazioni sulla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo Ottieni capitolo Diritti umani ed etica pubblica europea Ottieni capitolo Il contributo dell'unione Europea all'attuazione dei principi della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo Ottieni capitolo Cooperazione allo sviluppo e diritti umani Ottieni capitolo I Tribunali Penali Internazionali Ottieni capitolo I diritti umani come rappresentazioni sociali normative Ottieni capitolo L'universalità alla prova delle culture: le Dichiarazioni islamiche dei diritti dell'uomo Ottieni capitolo Violazioni dei diritti umani e cultura dell'impunità: politiche di riforma Ottieni capitolo Il ruolo delle vittime e delle organizzazioni non governative nella garanzia dei diritti umani Ottieni capitolo Il sostegno alle vittime della tortura in Italia Ottieni capitolo La lotta contro la tortura e la riabilitazione delle vittime Ottieni capitolo Appendice, Risoluzione della Coventry University dell'11 dicembre 1998 in occasione del 50mo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo Ottieni capitolo Gli Autori Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/75128 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/75128