D'Inverno, Ray. Introduzione alla relatività di Einstein 512 p. Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Prefazione Ottieni capitolo Premessa - 1 - L'organizzazione del libro Ottieni capitolo 2 - Il calcolo K Ottieni capitolo 3 - Le caratteristiche essenziali della relatività speciale Ottieni capitolo 4 - Elementi di meccanica relativistica Ottieni capitolo 5 - Algebra tensoriale Ottieni capitolo 6 - Analisi tensoriale Ottieni capitolo 7 - Integrazione, variazione e simmetria Ottieni capitolo 8 - Rivisitiamo la relatività speciale Ottieni capitolo 9 - I principi della relatività generale Ottieni capitolo 10 - Le equazioni di campo della relatività generale Ottieni capitolo 11 - La relatività generale da un principio variazionale Ottieni capitolo 12 - Il tensore energia-impulso Ottieni capitolo 13 - La struttura delle equazioni di campo Ottieni capitolo 14 - La soluzione di Schwarzschild Ottieni capitolo 15 - I test sperimentali della relatività generale Ottieni capitolo 16 - Buchi neri non rotanti Ottieni capitolo 17 - Massima estensione e compattificazione conforme Ottieni capitolo 18 - Buchi neri carichi Ottieni capitolo 19 - Buchi neri rotanti Ottieni capitolo 20 - Onde gravitazionali piane Ottieni capitolo 21 - Radiazione da una sorgente isolata Ottieni capitolo 22 - Cosmologia relativistica Ottieni capitolo 23 - Modelli cosmologici Ottieni capitolo Risposte agli esercizi Ottieni capitolo Ulteriori letture Ottieni capitolo Bibliografia scelta Ottieni capitolo Indice analitico Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni ISBN: 8849114532 Permalink: https://digital.casalini.it/8849114532 MATERIE Fisica Physics