Rivista di studi ungheresi. III - 2004, 2004 2004 - Sapienza Università Editrice Fa parte di Rivista di studi ungheresi. - Annuale = Annual, 2004-2017 Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Le traduzioni italiane delle opere ungheresi Ottieni articolo Le pubblicazioni ungheresi degli ultimi cinquant'anni in Italia Ottieni articolo Ricordi ungheresi in Toscana sulla orme di Florio Banfi Ottieni articolo Dalla prima scritturalità a Gáspár Heltai, scrittore e tipografo della letteratura ungherese Ottieni articolo La morte di Lajos Kossuth nei principali quotidiani italiani ed europei dell'epoca Ottieni articolo Ritratto di una famiglia ungherese nell'Italia dell'Ottocento Ottieni articolo Descensus ad inferos, il viaggio di Miklós Radnóti negli abissi dell'anima Ottieni articolo Note sul dialetto székely Ottieni articolo Saluto del poeta Ferenc Juhász in occasione del suo 75 compleanno Ottieni articolo Prologo alla Bella commedia ungherese Ottieni articolo Poesie scelte Ottieni articolo L'istituto italo-rumeno di studi storici presso l'Università Babes-Bólyai di Kolozsvár in Transilvania Ottieni articolo La missione umanitaria del colonnello Romanelli a Budapest nel 1919 Ottieni articolo Il ruolo culturale della traduzione Ottieni articolo Gabriele D'Annunzio and Modern Chinese Decadent Drama of the 1920 and 1930 Ottieni articolo Recensioni Ottieni articolo Mostra altro Informazioni Permalink: https://digital.casalini.it/2197479 MATERIE Lingue uraliche, altaiche, paleosiberiane, dravidiche Letterature uraloaltaiche, paleosiberiane, dravidiche Storia dell'Europa centrale