Quaderni di semantica. DICEMBRE (N.2), 2002 2002 - CLUEB Fa parte di Quaderni di semantica. - Semestrale = Six-monthly, 1998-2013 Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Anomalie della lingua italiana: il "voi" fascista e il "voi" postfascista, nel quadro dello sdoppiamento dei pronomi soggetto e del suo significato socio-culturale Ottieni articolo Note linguistico-culturali in margine a un testo implicito: l'iscrizione paleoitalica da Tortora e l'area italide Ottieni articolo Mafia autoctona Ottieni articolo How Emulated Dysemy Can Defeat the Purpose of a Euphemism: Origin of Chicano Spanish "blanquillo" 'testicle' (With Remarks on Hebrew, Kodagu, Lithuanian, Polish, Russian and Yddish) Ottieni articolo A Preliminary Approach to the Semantic Analysis of Socio-Economic Terms in the History of English Ottieni articolo Space, Time and Tradition in Medieval Ireland (Fragments of a Landscape Anthropology) Ottieni articolo Varianti toponimiche, toponimi criptolalici, funzione disorientativa del TN nei sistemi toponimici popolari Ottieni articolo I soprannomi castellazzesi nel catasto "napoleonico" Ottieni articolo I segni nome nella tradizione e nella cultura della comunità dei sordi in Italia Ottieni articolo The Founding of the "Atlas Linguarum Europeae" Rivisited Ottieni articolo Mostra altro Informazioni Permalink: https://digital.casalini.it/2194208 MATERIE Linguistica