Postreme chiose dantesche
Fa parte di
Parola del testo : semestrale di filologia e letteratura italiana comparata : XXIV, 1/2, 2020 EUR 10,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
Due note dantesche
Fa parte di
Parola del testo : semestrale di filologia e letteratura italiana comparata : XXIII, 1/2, 2019 EUR 10,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
La struttura profonda di piaggiare nella Divina Commedia
Fa parte di
Esperienze letterarie : XLI, 2, 2016 EUR 15,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
L'uso dei tempi verbali nel dialogo fra Dante e Cavalcante
Fa parte di
Esperienze letterarie : XLI, 3, 2016 EUR 15,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
EUR 20,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
Di chiappa in chiappa (Inf. XXIV 33)
Fa parte di
Parola del testo : semestrale di filologia e letteratura italiana comparata : XX, 1/2, 2016 EUR 10,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
Avranno fame di te (Inf. XV 71-72)
Fa parte di
Parola del testo : semestrale di filologia e letteratura italiana comparata : XIX, 1/2, 2015 EUR 10,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
EUR 15,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
Carlo Antonio Vanzon e la questione dei nomi astratti
Fa parte di
Esperienze letterarie : XXXIX, 1, 2014 EUR 15,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
EUR 15,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
Le operazioni divine e l'incipit del Canto III dell'Inferno
Fa parte di
Esperienze letterarie : XXXVIII, 2, 2013 EUR 15,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
EUR 15,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
EUR 20,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
EUR 11,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
Pagina 1 di 2