Behind the scenes : networking, emotional labour and resistance in creative entrepreneurial work
205-224 p.
Attraverso una analisi qualitativa di interviste in profondità raccolte con artisti performativi nel contesto milanese, l'articolo approfondisce le pratiche di networking e il lavoro emozionale in ambienti di lavoro caratterizzati da imprenditorialità e precarietà. Lo studio riflette su come gli attori entrano in relazione con la necessità di sviluppare reti professionali e su come una serie di caratteristiche emotive vengano adottate, riprodotte e contestate in un contesto lavorativo altamente frammentato. Attraverso l'analisi delle esperienze degli artisti performativi, emerge come istanze di resistenza alle logiche di auto-promozione coesistono con la riproduzione di narrazioni entusiaste caratteristiche del lavoro culturale e creativo. In questo contesto, la nozione di lavoro emozionale da un lato permette di osservare gli aspetti emotivi legati al lavoro degli artisti che prendono forma dietro le quinte, mettendo in luce come siano strettamente legati ad esperienze di precarietà e
imprenditorialità nel contesto professionale. [Testo dell'editore]
Elaborating on qualitative in-depth interviews with performing artists collected in Milan, the article expands on networking practices and emotional labour in entrepreneurial and precarious working environments. The study reflects on how networking narratives and emotional dispositions are adopted, reproduced and contested in a highly fragmented labour context. Looking at actors' experiences, the study let emerge how instances of resistance to self-promotional logics are present together with the reproduction of dominant narratives of cheerful sociability that permeate the field of cultural and creative work. In this context, the notion of emotional labour on the one hand sheds light on the emotional aspects related to performing artists' work that take shape off the stage and, on the other hand, is interconnected with experiences of precariousness and entrepreneurship. [Publisher's text]
Fait partie de
Sociologia del lavoro : 172, 2, 2025-
Articles du même numéro (disponibles individuellement)
-
Informations
Code DOI : 10.3280/SL2025-172010
ISSN: 1972-554X
KEYWORDS
- lavoro artistico, networking, precarietà, lavoro emozionale, agency