Article PDF (0,21 Mb)
Pris en charge uniquement par Adobe Acrobat Reader (voir détails)

Gli Statuti dell'Arte della lana di Brescia

2023 - Franco Angeli

37-63 p.

Il saggio analizza gli Statuti dell'Arte della lana di Brescia, redatti tra la fine del XIV e l'inizio del XV secolo, come fonte privilegiata per lo studio della produzione laniera in ambito urbano preindustriale. L'indagine si concentra su tre assi principali: l'organizzazione economica dell'attività artigianale, le dinamiche sociali interne al corpo di mestiere e la regolazione delle pratiche tecniche. Attraverso una lettura incrociata dei capitoli statutari, emergono norme volte a garantire il controllo della qualità, a tutelare i diritti (e i doveri) degli artefici e a definire le gerarchie di potere all'interno dell'Arte, in un equilibrio costantemente negoziato tra interessi individuali e collettivi. Emerge così l'immagine di una corporazione che non solo disciplina il lavoro, ma contribuisce attivamente alla costruzione di un ordine economico e sociale fondato su competenze, reputazione e reciprocità. [Testo dell'editore]

This essay examines the Statutes of the Wool Guild of Brescia, drafted between the late 14th and early 15th centuries, as a key source for understanding pre-industrial urban textile production. The analysis focuses on three main dimensions: the economic organization of artisanal work, the internal social dynamics of the guild, and the regulation of technical practices. A close reading of the statutory chapters reveals rules aimed at quality control, the protection of artisans' rights and duties, and the definition of power hierarchies within the guild. These norms reflect a constant negotiation between individual and collective interests. The statutes thus portray a corporation that not only regulates labor but also actively contributes to shaping an economic and social order based on skills, reputation, and reciprocity. [Publisher's text]

Fait partie de

Cheiron : materiali e strumenti di aggiornamento storiografico : 2, 2023
  • Articles du même numéro (disponibles individuellement)
  • Informations

    Code DOI : 10.3280/CHE2023-002003

    ISSN: 1127-8951

    KEYWORDS

    • lana, corporazioni, regolazione del lavoro, scarti di produzione, economia urbana
    • wool, craft guilds, labour regulation, production waste, urban economy