La rinuncia alla proprietà immobiliare al di là dei "diritti soggettivi" e delle "persone giuridiche" : spunti di riflessione in margine all'esperienza giuridica di Roma
87-112 p.
Scorrendo l'ampio dibattito sviluppatosi negli ultimi anni sul tema della rinuncia abdicativa al diritto di proprietà immobiliare si possono evincere le radici profonde delle "gravi difficoltà interpretative" della questione al vaglio delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. L'autore propone un affiancamento di tale dibattito con quello, alimentato da Bernhard Windscheid nella metà dell'Ottocento, sulla qualificazione dell'eredità giacente come "diritti senza soggetto". C'è, infatti, un denominatore comune che lega il dibattito sull'eredità giacente a quello attuale sul destino degli immobili vacanti: l'utilizzo delle medesime categorie giuridiche di matrice pandettistica, il "diritto soggettivo" e la "persona giuridica". È nell'irriducibile alternativa tra questi due corni che si incunea il dibattito attuale sulla rinuncia alla proprietà immobiliare, i cui protagonisti non sembrano pienamente consapevoli delle radici storico-giuridiche di tale dilemma. [Testo dell'editore]
Looking at the extensive debate that has developed in recent years on the subject of abdicative renunciation of property rights, it is possible to discern the deep roots of the "serious interpretative difficulties" of the issue under consideration by the Court of Cassation. The author proposes to accompany this debate with the one fuelled by Bernhard Windscheid in the mid-19th century on the classification of unclaimed inheritance as "rights without a subject". There is, in fact, a common denominator linking the debate on unclaimed inheritance to the current debate on the fate of vacant properties: the use of the same legal categories of pandectic origin, "subjective right" and "legal person". It is in the irreducible alternative between these two horns that the current debate on the renunciation of real estate ownership is wedged, whose protagonists do not seem fully aware of the historical and legal roots of this dilemma. [Publisher's Text]
-
Articles du même numéro (disponibles individuellement)
-
Informations
Code DOI : 10.3280/ius2025oa20311
ISSN: 0000-0025
KEYWORDS
- Rinuncia alla proprietà immobiliare, diritti senza soggetto, res corporalis, derelictio, abbandono di fondi serventi e dominanti, dolo desinere possessionem
- Renunciation of real estate ownership, rights without a subject, res corporalis, derelictio, abandonment of servient and dominant funds, dolo desinere possessionem