Intelligenza artificiale generativa, costruzione di senso e reti sociali : una prospettiva sociologica
P. 155-181
Sul ruolo e le prospettive dell'A.I. la sociologia offre notevoli contributi teorici e di ricerca. Innanzitutto, nello studio dei processi di negoziazione e di costruzione di senso. L'A.I. sembrerebbe poter ridurre il grado di incertezza nella cosiddetta società liquida, ma potrebbe generare una complessità legata al confronto tra una logica algoritmica e certi valori etici condivisi. Inoltre, vanno citati gli studi sulle reti sociali, che sono generate da sistemi di interazione in grado di influenzare la condotta individuale e collettiva a partire dagli sviluppi più avanzati della comunicazione mediatica, oggi governata dall'A.I. Così, la società intesa come rete acquisterebbe sempre più valore euristico nell'interpretazione dei processi sociali.
Infine, molti studi riguardano il ruolo dell'A.I. nel cambiamento sociale, sia nel più ampio contesto dello sviluppo sostenibile, sia a fronte della possibilità di riequilibrare le differenze tra paesi ricchi e paesi poveri, sia ancora nello studio della differenziazione sociale di origine generazionale. [Testo dell'editore]
On the role and prospects of AI, sociology offers significant theoretical and research contributions. First of all, in the study of the processes of negotiation and construction of meaning. AI would seem to be able to reduce the degree of uncertainty in the so-called liquid society, but it could generate a complexity linked to the comparison between an algorithmic logic and certain shared ethical values. Furthermore, studies on social networks should be mentioned, which are generated by interaction systems capable of influencing individual and collective conduct, starting from the most advanced developments in media communication, today governed by AI. Thus, society, as a network, would acquire an increasingly heuristic value in the interpretation of social processes.
Finally, many studies concern the role of AI in social change, both in the broader context of sustainable development, and in the face of the possibility of rebalancing the differences between rich and poor countries, and still in the study of social differentiation of generational origin. [Publisher's text]
54847 characters
-
Articles du même numéro (disponibles individuellement)
-
Informations
Code DOI : 10.1400/301087
ISSN: 2785-3357
KEYWORDS
- sociologia, costruzione di senso, algoretica, rete, cambiamento sociale
- sociology, construction of meaning, algorethics, network, social change