Dati degli sportelli psicologici della Rete delle Scuole che Promuovono Salute di Bergamo
101-127 p.
La figura e il ruolo dello psicologo scolastico sono in continua evoluzione per poter rispondere al meglio non solo ai bisogni degli studenti, ma anche della comunità scolastica nel suo complesso. Lo studio presenta i problemi pervenuti agli sportelli di ascolto psicologico delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Bergamo da parte della popolazione studentesca. L'utilizzo di uno strumento condiviso di raccolta dati è stato possibile grazie all'adesione delle scuole alla rete SPS (Scuole che promuovono salute). I risultati avvalorano l'importanza della raccolta dati strutturata e sistematica per monitorare la tipologia di disagio e la sua evoluzione nel tempo. I risultati da un lato confermano i dati già presenti in letteratura coerenti con quelli emersi dalla popolazione adolescenziale bergamasca, dall'altro permettono di investigare aree non ancora approfondite in letteratura ed orientare così in modo ancora più efficace le linee progettuali di promozione della salute a scuola. [Testo
dell'editore]
The dynamic and multifaceted role of the school psychologist is continuously adapting to meet the diverse needs of students and the broader educational community. This research delves into the challenges and issues faced by students in upper secondary schools within the Bergamo province, and reported to the school psychologist. Employing a collaborative data collection tool facilitated by the participation of schools in the SPS (health-promoting schools) network, the study emphasizes the significance of a unified approach to monitoring health-related psychological concerns. The findings underscore the value of structured and systematic data gathering, providing insights into the nature and progression of such issues over time. The results not only validate existing literature findings aligned with the adolescent population in Bergamo but also pave the way for exploring new areas. This exploration enables a more comprehensive understanding of health-related psychological aspects, guiding the implementation of
targeted health promotion initiatives within the school environment. [Publisher's text]
Fait partie de
Psicologia della salute : quadrimestrale di psicologia e scienze della salute : 2, 2025-
Articles du même numéro (disponibles individuellement)
-
Informations
Code DOI : 10.3280/PDS2025-002007
ISSN: 1972-5167
KEYWORDS
- psicologi scolastici, promozione della salute a scuola, benessere degli studenti, Rete Scuole che Promuovono Salute, approccio scolastico globale
- school psychologists, school health promotion, students' well-being, Schools for Health in Europe Network Foundation, whole school approach