2018 - Franco Angeli
Article PDF (0,08 Mb)
Pris en charge uniquement par Adobe Acrobat Reader (voir détails)
Due o tre cose che ho imparato sulla cultura mafiosa : riflessioni antropologiche su un provvedimento giudiziario
134-142 p.
Dal 2012 il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria ha dato avvio a un nuovo orientamento giurisprudenziale, nel tentativo di censurare il modello educativo mafioso. Il presente articolo riporta alcune riflessioni antropologiche emerse a partire dalla lettura critica dei documenti giudiziari e dall'ascolto delle voci degli "addetti ai lavori", sia in ambito giudiziario sia in quello dei servizi, raccolte nel corso di una ricerca etnografica di campo. Si può parlare di "cultura mafiosa"? Esiste un "modello educativo mafioso"? [Testo dell'editore].
-
Articles du même numéro (disponibles individuellement)
-
Informations
Code DOI : 10.3280/MG2018-001014
ISSN: 1972-5221
KEYWORDS
- Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, 'ndrangheta, etnografia, cultura mafiosa, pedagogia mafiosa