ar PDF (0.19 Mb)
warning

L'utilizzo dell'osservazione al nido come strumento di riflessione sulle proprie pratiche di lavoro

2016 - Franco Angeli

413-421 p.

The observation in day-care as working tool to reflect on educational practice.

Questo lavoro presenta le considerazioni sull'utilizzo dell'osservazione come strumento di riflessione sulla propria pratica professionale per le educatrici del nido e dei servizi per l'infanzia, a partire dall'esperienza formativa effettuata utilizzando due strumenti specifici pensati per il nido: l'Observation-Projet (Fontaine, 2011) e il Questionario sulla Comunicazione Sociale Precoce (Molina, 2012; Molina e Bulgarelli, 2012). In entrambi i casi, ne sara sottolineata l'importanza per la riflessione sul proprio lavoro, e i risultati saranno discussi in relazione alla efficacia dell'intervento formativo e alle condizioni di una partnership proficua fra ricerca e professione. [Testo dell'editore].

This paper presents the considerations on the use of observation as a tool for reflection on their professional practice to the teachers of the nursery and childcare services, starting from the experience of training performed using two specific tools designed for the day-cares: the Observation-Projet (Fontaine, 2011) and the Questionario sulla Comunicazione Sociale Precoce (Molina, 2012; Molina and Bulgarelli, 2012). In both cases, it will stress the importance of observation for child care professional to reflect on their work, and the results will be discussed in relation to the training intervention effectiveness and the conditions for a fruitful partnership between research and professional practice. [Publisher's Text].

is_part_of

Ricerche di psicologia : 3, 2016