Artículo PDF (0,38 Mb)
Compatible solo con Adobe Acrobat Reader (leer más)

Microstoria e romanzo : intorno a La famiglia Manzoni di Natalia Ginzburg

2025 - Leo S. Olschki

P. 112-136

The article investigates the genesis of Natalia Ginzburg's novel The Manzoni Family from bibliographic and archival sources, such as the typescript, graphic materials and letters preserved at the Einaudi Archive. Central to the analysis is the link between Natalia Ginzburg's writing and Carlo Ginzburg's research in those same years, which defined the historiographical method of microhistory. Both the relationship between literature and microhistory is delineated, as well as how this relationship specifically interacts in the Manzoni Family, starting from the decon struction of the authorial figure of Manzoni to the study of female characters, to whom the narrative was initially exclusively dedicated. Finally, the essay analyzes how this relationship between literature and microhistory has developed particularly in some contemporary novels. [Publisher's text]

L'articolo indaga la genesi del romanzo La famiglia Manzoni di Natalia Ginzburg a partire da fonti bibliografiche e archivistiche, come il dattiloscritto, i materiali grafici e le lettere conservati presso l'Archivio Einaudi. Fulcro dell'analisi è il legame tra la scrittura di Natalia Ginzburg e le indagini condotte da Carlo Ginzburg in quegli stessi anni, che hanno definito il metodo storiografico della microstoria. Viene delinato sia il rapporto tra letteratura e microstoria, sia come tale relazione intergisce nello specifico nella Famiglia Manzoni, a partire dalla decostruzione della figura autoriale di Manzoni fino allo studio dei personaggi femminili, a cui era inizialmente dedicata in maniera esclusiva la narrazione. Infine, nel saggio si analizza come tale relazione tra letteratura e microstoria si sia sviluppata in particolar modo in alcuni romanzi contemporanei. [Testo dell'editore]

79666 characters

Forma parte de

Lettere italiane : LXXVII, 1, 2025