E-book PDF (16,91 Mb)
Compatible solo con Adobe Acrobat Reader (leer más)

La parola e il potere : l'economia degli scambi linguistici

2025 - PM Edizioni

250 p. : ill.

Includes bibliographical references

La parola e il potere si inserisce nel solco tracciato da una delle opere più influenti di Pierre Bourdieu, La distinzione, il suo fondamentale contributo all'analisi delle classi sociali. In questa raccolta di saggi, rielaborati per l'occasione, il sociologo francese torna a riflettere sulla necessità di una costruzione sociologica dell'oggetto linguistico. Criticando le correnti linguistiche dominanti del suo tempo e prendendo le distanze da un approccio puramente comunicativo, Bourdieu mette in campo alcuni dei suoi concetti teorici più noti - capitale, habitus, campo, mercato, ecc. - al servizio di una rinnovata teoria del linguaggio. Nel modello qui proposto, l'atto linguistico è concepito come un bene simbolico specifico, il cui valore e la cui circolazione - intimamente legati, in particolare nel contesto francese, al processo di costruzione dello Stato - riflettono le strutture di classe ed enfatizzano le frontiere sociali.

Questa nuova traduzione italiana è accompagnata da un saggio introduttivo che rintraccia elementi della biografia intellettuale di Bourdieu utili a una più piena comprensione dell'opera. Il testo si propone anche di contestualizzare tali riflessioni nel panorama italiano, e offrire al contempo una sintesi sui differenti status dell'oggetto linguistico nella più ampia opera bourdieusiana. [Testo dell'editore]

Collected writings

593770 characters