E-book PDF (12,51 Mb)
Compatible solo con Adobe Acrobat Reader (leer más)

Francesco Morlacchi : lettere edite e inedite

2025 - LIM - Libreria Musicale Italiana

xx, 568 pages : color illustrations

Includes bibliographical references (pages xv-xx) and indexes.

La lettura dell'epistolario ci svela un volto nuovo di Morlacchi, più ricco ed articolato di quanto finora si poteva intuire e, soprattutto, reale nello snodarsi di vicende quotidiane dalle quali emerge la sua personalità. Nelle lettere si trovano notizie sulla sua attività compositiva (sulle opere soprattutto), ma anche sui molteplici impegni legati alla direzione della cappella di Dresda. Ecco, quindi, che in esse compare una fitta trama di rapporti e rinvii ad altri compositori, dai suoi maestri Zingarelli e Mattei a Paer, Spontini, Pavesi, Paganini, Vaccai, Rossini, Donizetti, Bellini; e, tra i compositori d'oltralpe, da Weber con il quale condivise la direzione della cappella dal 1817, a Meyerbeer, Berlioz, Chopin, Schumann, Wagner che gli successe nell'incarico di corte. Ci sono poi gli impresari Barbaia e Balocchino, i librettisti Romani e Rossi, gli editori Artaria e Ricordi, unitamente ad una molteplicità di cantanti ed altri musicisti.

Con questa pubblicazione, ovviamente, non si ha la pretesa di aver raccolto l'intero epistolario di Morlacchi, ma di aver dato alle stampe per la prima volta un nucleo significativo di lettere, con la speranza che in futuro si venga a conoscenza di nuove fonti e che altri studiosi rechino ulteriori contributi alla ricerca. [Testo dell'editore]

Letters in Italian, German, and French by various authors and letters in Italian by Francesco Morlacchi; introductory texts in Italian.

Letters by and on F. Morlacchi (1784-1841), mostly publ. for the first time.

1290246 characters