Croce e Caduceo : Hermes e Gesù nei cristianesimi delle origini
146 p. : ill.
Includes bibliographical references.
Hermes è un dio molteplice, poliedrico: è uno scriba, un ladro, lo ritroviamo ovunque c'è vita, per le strade, alle porte, nei templi e nelle piazze; sui prati, nelle palestre, nelle tabernae e nei lupanari a ricordarci che la realtà ha sempre la meglio sulla morale.Ma Hermes è anche un Salvatore: così è dipinto nell'Odissea, ed è in tale veste che nell'antichità cristiana è spesso assimilato a Gesù. Questo libro racconta la storia di un cristianesimo ‘alternativo' che ebbe in Egitto, e in particolare ad Alessandria, il suo principale centro di elaborazione e diffusione.
Un movimento religioso e sociale, fortemente radicato nella temperie culturale del Vicino Oriente ellenizzato, articolato in diversi gruppi e correnti. Una delle più ‘esoteriche' di tali cerchie, reinterpretando scritture cristiane e fonti pagane, aveva identificato nell'Hermes greco e nei misteri cultuali a lui collegati l'antesignano del Gesù Salvatore, un dio che poteva condurre l'uomo nell'oscurità dell'Ade così come poteva sottrarvelo.[Testo dell'editore]
269622 characters
-
Información
ISBN: 9791255440567