Terranuova nello Stato mediceo : (secoli XVI-XVIII) : atti della giornata di studi, Terranuova Bracciolini, Palazzo Concini, 23 marzo 2024
214 pages, 16 unnumbered pages of plates : illustrations (some color)
Includes bibliographical references and index.
Seppur definita “centro minore” dalla storiografia, Terranuova Bracciolini riveste un ruolo non secondario nella storia toscana. Fondata dalla Repubblica Fiorentina nella prima metà del Trecento col nome di Castel Santa Maria, essa deve in massima parte la sua successiva fama all'aver dato i natali a figure illustri, come il grande umanista Poggio Bracciolini e alcuni membri della locale casata dei Concini, che raggiunsero posizioni di primissimo piano come funzionari e dignitari di corte, in Toscana e in Francia.
Questa pubblicazione si concentra su un periodo meno studiato della sua storia, che va dal XVI alla prima metà del XVIII secolo, quando la Toscana era governata dai granduchi Medici. Attraverso un'analisi multidisciplinare, il volume esplora le trasformazioni istituzionali, economiche e sociali avvenute analizzando il tessuto urbano, l'architettura, la religiosità, l'arte e le dinamiche familiari.
Un'indagine approfondita, che di questo tragitto fa emergere luci ed ombre, consentendo di cogliere, oltre ai movimenti di lungo periodo, tutta la portata di cesure improvvise, come la grande pestilenza del 1630-31 e il suo tragico impatto sulla popolazione e sull'economia del piccolo centro valdarnese. Un vero e proprio tornante storico le cui conseguenze, lungi dall'essere riassorbite nel breve periodo, continuavano oltre un secolo dopo a marcare pesantemente la realtà locale.[Testo dell'editore]
Proceedings of a meeting.
549539 characters
-
Capítulos del mismo volumen (disponibles individualmente)
-
Información
ISBN: 9788859624721
COLECCIÓN
ENCABEZAMIENTOS DE MATERIA
- Terranuova Bracciolini (Italy) -- History -- Congresses