Note di meccanica e costruzione di macchine per l'ingegneria navale
398 p. : col. ill.
Includes bibliographical references.
La scelta del Corso di Studi di Ingegneria Navale della sede della Scuola Politecnica di Genova di accorpare gli insegnamenti di Meccanica applicata alle macchine e di Costruzione di macchine in un unico modulo ha richiesto un attento riesame delle discipline proposte all'allievo ingegnere navale. Il difficile compromesso tra il mantenimento di un accettabile livello didattico e il compattamento di argomenti ha imposto di operare scelte importanti, rinunciando a contenuti anche significativi e trasferendo su altri insegnamenti la loro trattazione. Si è ritenuto utile proporre un testo didattico di accompagnamento con caratteristiche differenti dai testi classici propri delle due discipline di riferimento.
Partendo da casi concreti che caratterizzano l'ingegneria navale si propongono metodologie di base per la soluzione, da un lato, di problemi di cinematica e dinamica e dall'altro di proporzionamento e verifica costruttiva. Approcci integrati funzionale e costruttivo guidano l'analisi della componentistica meccanica, caratterizzando il volume sia come testo didattico sia come riferimento per ingegneri e studiosi del settore navale che intendano avere un primo contatto con queste discipline per poi sviluppare successivi approfondimenti. [Testo dell'editore]
Online only available.
789992 characters
-
Información