Maxia, Antonia Giulia Un progetto per la Sardegna di Dante 2024 - All'Insegna del Giglio P. 9-16 Forma parte de Lapo Saltarelli : da Cagliari al Paradiso dantesco : celebrazioni dantesche 700 anni dalla morte di Dante Alighieri : atti del convegno (convegno on line 2021) Capítulos del mismo volumen (disponibles individualmente) Introduzione Obtener capítulo Testimonianze di pietra: interventi conservativi e allestimento espositivo di lapidi e stemmi nello Spazio San Pancraz Obtener capítulo Un progetto per la Sardegna di Dante Il Lapidario dello Spazio San Pancrazio di Cagliari : storia di una sede museale Obtener capítulo La dipendenza economica della Sardegna e le origini del capitalismo nell'età di Dante Obtener capítulo La Sardegna al tempo di Dante nell'Archivio di Stato di Pisa : i borghesi di Castel di Castro nelle pergamene del Diplomatico Alliata Obtener capítulo Firenze-Cagliari via Pisa, senza ritorno : per una controfigura di Dante Obtener capítulo Personaggi della Divina Commedia presenti in Sardegna : Michele Zanche Obtener capítulo Personaggi della Divina Commedia presenti in Sardegna : Nino Visconti Obtener capítulo Rocche dantesche : Ugolino della Gherardesca e il Castello di Acquafredda (Siliqua) Obtener capítulo Le sepolture di Lapo Saltarelli e di Vannuccia Orlandi nel quadro dei monumenti funerari trecenteschi delle chiese francescane Obtener capítulo L'iconografia "dantesca" nella tavola del Maestro di Olzai (alias Lorenzo Cavaro) Obtener capítulo Francescani e arte a Cagliari alla fine del Medioevo : il ruolo del convento di Stampace Obtener capítulo Mostrar más Información Código DOI: 10.36153/lapo-saltarelli.02 Permalink: http://digital.casalini.it/10.36153/lapo-saltarelli.02