2024 - Franco Angeli
Artículo PDF (0,11 Mb)
Compatible solo con Adobe Acrobat Reader (leer más)
L'accoglienza dei minori non accompagnati in Italia: dalla Corte Edu alla Corte costituzionale?
P. 61-73
In tre recenti sentenze, la Corte Edu ha condannato l'Italia per l'inadeguata accoglienza e il trattenimento di minori non accompagnati in centri per adulti. Le medesime violazioni della Convenzione si riscontrano sempre più diffusamente, anche in seguito alla dichiarazione dell'“emergenza migranti” e all'entrata in vigore del d.l. n. 133/2023 che prevede la possibilità di collocare i msna ultrasedicenni in centri per adulti. Il ruolo della magistratura minorile è centrale nel porre un argine a questa deriva, dalla nomina dei tutori all'eventuale questione di legittimità costituzionale delle nuove norme. [Testo dell'editore]
-
Artículos del mismo número (disponibles individualmente)
-
Información
Código DOI: 10.3280/MG2024-001007
ISSN: 1972-5221
KEYWORDS
- Minori stranieri non accompagnati, Corte europea dei diritti dell'uomo, accoglienza, trattenimento