Evoluzione dei sistemi contabili nelle amministrazioni pubbliche locali : normativa, aspetti tecnico-applicativi, innovazione amministrativa
230 p.
Includes bibliographical references.
Tra le riforme abilitanti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), funzionali a garantire l'attuazione del piano e in generale a rimuovere gli ostacoli amministrativi, regolatori e procedurali, la Riforma 1.15 prevede di implementare un sistema di contabilità basato sul principio accrual unico per il settore pubblico, in linea con il percorso delineato a livello internazionale ed europeo. Questo processo riformatorio mira a ottenere una perfetta omogeneità, trasparenza e comparabilità dei bilanci, oltre a migliorare la qualità complessiva dei conti pubblici europei. L'obiettivo del presente lavoro è quello di esplorare il movimento di riforma contabile attualmente in atto, partendo da un'analisi del processo evolutivo normativo e dalla dettagliata esposizione dell'attuale sistema contabile previsto nel Testo Unico Enti Locali.
Si evidenzia, dunque, che per superare i rischi, sostanzialmente legati alla complessità e alle varie difficoltà di attuazione, bisogna partire dalla consapevolezza che i processi di cambiamento dei sistemi contabili comportano implicazioni e conseguenze culturali, sociali e organizzative, oltre che prettamente tecniche. Alla luce di quanto accennato, nelle conclusioni si forniscono alcune riflessioni sul percorso, particolarmente impegnativo, che attende gli enti locali nel prossimo futuro, per raggiungere gli obiettivi, milestones e target, imposti dal cronoprogramma della Riforma 1.15.[Testo dell'editore]
Online only available.
-
Información
ISBN: 9788835167419
MATERIAS