Sergio, Marialuisa Lucia Custode della coscienza morale della nazione : la pedagogia civile dei presidenti nella Germania federale 2022 - Viella
Sergio, Marialuisa Lucia Custode della coscienza morale della nazione : la pedagogia civile dei presidenti nella Germania federale 2022 - Viella P. 153-170 is_part_of Repubblica del presidente : istituzioni, pedagogia civile e cittadini nelle trasformazioni delle democrazie. - ( I libri di Viella ; 412) store_in_same_m I presidenti della Repubblica nella costruzione, nella legittimazione e nei costumi delle democrazie contemporanee get_in_same_m Linguaggi della pedagogia civile : i presidenti Enrico De Nicola e Luigi Einaudi nella costruzione della Repubblica get_in_same_m Patriottismo costituzionale, ethos civile, rituali repubblicani : l'incontro dei presidenti con gli italiani get_in_same_m La funzione diplomatica della Presidenza della Repubblica verso l'Africa negli anni Sessanta get_in_same_m L'apprendistato repubblicano e la cultura socialista dello Stato : i presidenti Giuseppe Saragat e Sandro Pertini get_in_same_m Religione civile e fede religiosa : Oscar Luigi Scalfaro e il suo settennato get_in_same_m Carlo Azeglio Ciampi : la pedagogia civile repubblicana e il nuovo patriottismo europeo get_in_same_m I presidenti della Repubblica e la ricostruzione della democrazia : Italia e Germania a confronto get_in_same_m Custode della coscienza morale della nazione : la pedagogia civile dei presidenti nella Germania federale A time of unprecedented uncertainty and delicacy in Italian politics : l'elezione di Sandro Pertini vista dagli statunitensi get_in_same_m Il vincolo presidenziale alla politica europea da Maastricht a oggi : Italia e Germania a confronto get_in_same_m Retorica presidenziale e religione civile : i discorsi della Casa Bianca get_in_same_m Gronchi, Segni e Saragat di fronte al gollismo get_in_same_m Il caso 7 aprile tra Eliseo e Quirinale : policies e comunicazione pubblica dell'antiterrorismo in Europa get_in_same_m I presidenti della Repubblica in Italia e Francia : trasformazioni radiotelevisive e protagonismo mediatico (1969-1981) get_in_same_m L'Italia di Cossiga e la Francia di Mitterrand dall'Atto unico europeo al Trattato di Maastricht (1986-1992) get_in_same_m Il modello semipresidenziale francese nella lunga crisi italiana tra Prima e Seconda Repubblica get_in_same_m A bad edition of a Polish king : i presidenti americani e le trasformazioni del sistema politico contemporaneo get_in_same_m Il capo dello Stato in Francia tra Terza e Quinta Repubblica get_in_same_m Il modello tedesco, da Weimar alla Germania unita get_in_same_m Il modello italiano : i presidenti nella costruzione e nella legittimazione della Repubblica (1946-1964) get_in_same_m Le antinomie dei presidenzialismi latinoamericani : il caso cileno : Arturo Alessandri, Salvador Allende, Patricio Aylwin get_in_same_m Presidenti della Repubblica e trasformazione del politico negli ultimi cinquant'anni get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m Gli autori get_in_same_m show_more information doiCode: 10.23744/4163 Permalink: https://digital.casalini.it/10.23744/4163