Il movimento del '77 : radici, snodi, luoghi
322 pages : illustrations
Includes bibliographical references and index.
Fratello minore del '68, detonatore degli anni di piombo, incubatore del “riflusso”, irripetibile spazio liberato? Sfuggente a ogni definizione univoca e luogo di contraddizioni non componibili, disperato e radicale – nonostante l'insistito ricorso all'ironia e al paradosso – come solo i momenti di passaggio sanno essere, il movimento del '77 fu effige della transizione epocale che avrebbe traghettato il paese dal secolo breve agli incerti lidi della postmodernità. Una peculiarità tutta italiana, al termine di un decennio, i Settanta, che rappresentò un tornante decisivo della modernizzazione culturale e civile, ma nel quale i conflitti sociali, la violenza politica e i fenomeni eversivi di destra e di sinistra raggiunsero livelli imparagonabili al resto d'Europa.
Frutto di ricerche storiche originali, i saggi qui raccolti gettano nuova luce – affrontandone gli snodi politici, le peculiarità culturali, le articolazioni territoriali – su un movimento collettivo che si confrontò frontalmente e drammaticamente, senza alcuna ipocrisia, con la crisi che investiva i fondamenti politici e ideali della società di massa del Novecento. [Testo dell'editore]
Proceedings of the conference held in Florence, Italy, November 30-December 1, 2017.
-
Capítulos del mismo volumen (disponibles individualmente)
-
Información
ISBN: 9788833133584
COLECCIÓN
MATERIAS
ENCABEZAMIENTOS DE MATERIA
- Protest movements -- Italy -- History -- Congresses
- Student movements -- Italy -- History -- Congresses
- Nineteen seventy-seven, A.D. -- Congresses
- Italy -- History -- Congresses