Abstracts Il Poligrafo 301-309 p. Forma parte de Dottrina dell'analogia dell'essere nella "Metafisica" di Aristotele e i suoi sviluppi nel pensiero tardo-antico e medievale. - ( Subsidia mediaevalia Patavina ; 14) Capítulos del mismo volumen (disponibles individualmente) Introduction : the doctrine of analogy of being and its aristotelian roots Obtener capítulo Τὸ ὂν ἧι ὄντα? Note sur Metaph. Γ 1. Obtener capítulo I molti sensi dell'omonimia in Aristotele : le origini della dottrina dell'analogia dell'essere Obtener capítulo Is substance a πρὸς ἕν notion? Obtener capítulo Mapping Oneness onto being : the contribution of Metaphysics Iota I-2 to first philosophy Obtener capítulo Analogy in Alexander of Aphrodisias Obtener capítulo Essere e senso nella filosofia degli Stoici Obtener capítulo Boezio, commentatore e interprete delle Categorie aristoteliche Obtener capítulo Qualche osservazione sulla tradizione araba di Metafisica Iota 2. Obtener capítulo Il ruolo dell'analogia entis nel De Veritate di Tommaso d'Aquino : riflessi pedagogici e didattici Obtener capítulo Il ruolo dell'omonimia nella descrizione del rapporto fra creatura e creatore nella teologia cristiana araba Obtener capítulo La muqābasa 82 di Abū Ḥayyān al-Tawḥīdī Obtener capítulo Contro e dentro l'univocità : le trasformazioni dell'analogia tra Tommaso d'Aquino, Enrico di Gand e Giovanni Duns Scoto Obtener capítulo L'analogia tra essere divino ed essere creaturale nel Commento all'Ecclesiastico di Eckhart Obtener capítulo Abstracts Mostrar más Información ISBN: 9788893871259 Permalink: https://digital.casalini.it/4630195