2018 - Franco Angeli
  Artículo PDF  (0,09 Mb) 
   Compatible solo con Adobe Acrobat Reader  (leer más) 
 Principio di bi genitorialità e giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo
229-237 p.
Nonostante la recente riforma sull'affidamento condiviso introdotta dal legislatore nel 2006, la Corte Europea dei diritti dell'Uomo ha censurato a più riprese l'operato dei tribunali e dei servizi sociali e condannato lo Stato italiano a risarcire i ricorrenti che lamentavano l'impossibilità di esercitare il diritto di visita nei confronti dei figli minori. L'articolo propone una rassegna giurisprudenziale delle relative sentenze. [Testo dell'editore].
-  
Artículos del mismo número (disponibles individualmente)
 -  
Información
Código DOI: 10.3280/MG2018-002022
ISSN: 1972-5221
KEYWORDS
- Bi genitorialità, rispetto del diritto alla vita familiare, obblighi negativi e positivi dello Stato
 
 
 