Giuntoli, Alberto Premessa 2017 - Leo S. Olschki P. 21-21 is_part_of Angiolo Pucci e i giardini di Firenze : un'opera e un archivio ritrovati : atti della giornata di studio, Firenze, 24 novembre 2015. - ( Studi / Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux ; 27) store_in_same_m Premessa get_in_same_m Premessa get_in_same_m Premessa get_in_same_m Premessa get_in_same_m Premessa Premessa get_in_same_m Premessa get_in_same_m Premessa get_in_same_m Introduzione get_in_same_m La biografia di Angiolo Pucci quale esponente di una importante famiglia di tecnici giardinieri e il suo valore di studioso get_in_same_m Aspetti della professione di Angiolo Pucci nel quadro della vicenda toscana e fiorentina tra il XIX e il XX secolo get_in_same_m L'opera di Angiolo Pucci nella storia del giardino get_in_same_m L'illustrazione fotografica nel progetto editoriale di Angiolo Pucci get_in_same_m Il linguaggio di Angiolo Pucci elegante comunicatore get_in_same_m Botanici tra scienza pura e scienza applicata : l'epoca di Angiolo Pucci get_in_same_m L'eredità dei Pucci nelle problematiche del governo dei giardini storici in riferimento al caso del Giardino di Boboli get_in_same_m Iconografia di Firenze capitale get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/254872 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/254872