Meditazioni sull'ombra
53-64 p.
L'Autore vede il percorso analitico come un'incessante ricerca dell'entelechia (in un'e-la-borazione di sintesi dei concetti di psiche e pneuma), che è pure la costante del lavoro portato avanti dal suo maestro Ernst Bernhard, testimoniata, oltre che dal rapporto con i suoi pazienti-allievi, da ciò che questi ha lasciato scritto nella Mitobiografia. L'Autore dilata il concetto mitico-religioso a una meditazione sull'ombra come riflessione religiosa di un parallelo percorso mistico, preannunciando l'eventualità di una re-visione di una storia esemplificativa nascosta nelle pieghe di una specie di anamnesi storica di un vecchio paziente e collega del suo maestro. [Testo dell'editore].
Forma parte de
Studi junghiani : rivista semestrale dell'Associazione italiana di Psicologia Analitica : 21, 1, 2005-
Artículos del mismo número (disponibles individualmente)
-
Información
Código DOI: 10.3280/JUN2005-021004
ISSN: 1971-8411