La Convenzione europea del paesaggio come fondamento del nuovo Piano paesaggistico della Lombardia
25-30 p.
La Convenzione europea del paesaggio (cep) è il riferimento della variante al Piano paesaggistico (ppr) in fase di elaborazione in Lombardia. Il piano vigente, che pure si ispira alla cep, ha mostrato problematicità nell'attuazione per la complessità e per le difficoltà attuative a scala locale. Il nuovo piano focalizza l'attenzione sulla semplificazione della strumentazione e sul maggior dettaglio dei contenuti ma anche su alcuni ambiti tematici e spaziali specifici caratterizzanti il paesaggio lombardo. L'obiettivo è di assicurare una stretta correlazione tra strumenti di protezione e di pianificazione/gestione in modo da presidiare in modo proattivo le trasformazioni paesaggistiche rafforzando la relazione tra paesaggio e ambiente.
Forma parte de
Territorio : 77, 2, 2016-
Artículos del mismo número (disponibles individualmente)
-
Información
Código DOI: 10.3280/TR2016-077004
ISSN: 2239-6330
KEYWORDS
- Convenzione europea del paesaggio, valorizzazione, pianificazione integrata