Scienze dell'Antichità : 18, 2012 2012 - Edizioni Quasar P. 1-666 is_part_of Scienze dell'Antichità. - Quadrimestrale = Four-monthly store_in_this_fr Tas-Silġ : the Late Neolithic megalithic sanctuary and its reuse during the Bronze Age and the Early Iron Age. get_in_this_fr Late Neolithic and Bronze Age pottery from Tas Silġ sanctuary : new research perspectives for the maltese prehistoric sequence get_in_this_fr The Tas-Silġ lithic assemblage : preliminary observations on lithic typology and technological choices from the 2003-2010 seasons get_in_this_fr Stones inside the temple : functional analysis of macro-lithic artifact from the Late Neolithic sanctuary of Tas-Silġ get_in_this_fr Un babilonese smarrito a Malta get_in_this_fr Alcune riflessioni sulle strutture dell'area centrale del santuario di Tas-Silġ get_in_this_fr Il santuario di Tas-Silġ in età storica : contributo allo studio delle pratiche rituali e dell'organizzazione spaziale : l'area settentrionale get_in_this_fr Ricerche sui residui organici nella ceramica di età storica dal santuario di Tas-Silġ get_in_this_fr Frustuli in avorio con iscrizioni puniche da Tas-Silġ get_in_this_fr Varietà della scrittura fenicia a Tas-Silġ get_in_this_fr Un intervento edilizio di età augustea nel santuario di Tas-Silġ a Malta get_in_this_fr Human-environmental interaction in Malta from the Neolithic to the Roman Period : archaeobotanical analyses at Tas-Silġ get_in_this_fr Premessa get_in_this_fr Nota introduttiva su Canosa nel quadro della Puglia romana, tardoantica e altomedievale get_in_this_fr Da Minerva a San Leucio : problematiche storiche e storico-architettoniche alla luce dei recenti scavi get_in_this_fr Ad Minervam : costruzione e vita del tempio sotto San Leucio : i risultati delle nuove indagini nell'area del santuario get_in_this_fr Nascita e sviluppo dell'aristocrazia daunia get_in_this_fr Cultura e manifestazioni dell'aristocrazia canosina get_in_this_fr Un tempio dorico a Castro con timpano a triglifo : alcune osservazioni sull'architettura sacra in Messapia get_in_this_fr Il settore del portico”a ovest del tempio di Minerva a San Leucio (saggio I) get_in_this_fr Lo scarico del materiale votivo e d'uso nell'area a sud del tempio-basilica di San Leucio (saggio III) : primi risultati dello scavo e dello studio dei reperti get_in_this_fr Lo scarico del materiale votivo e d'uso nell'area a sud del tempio-basilica di San Leucio : la ceramica comune acroma e dipinta get_in_this_fr La ceramica miniaturistica di San Leucio get_in_this_fr Architettura e mosaici della basilica tetraconca di San Leucio get_in_this_fr Fasi di vita e distruzione nel settore nord-est del tempio e della basilica cristiana di San Leucio (saggio II) get_in_this_fr Il complesso a nord-est della basilica di San Leucio (saggio IV) get_in_this_fr Spazi, ambienti e funzioni sul lato nord della basilica di San Leucio (saggio V) get_in_this_fr Alcuni casi di deposizione funeraria a San Leucio (saggio VII) get_in_this_fr Sistemi di copertura per la salvaguardia della basilica di San Leucio : tendenze attuali get_in_this_fr Tavole generali get_in_this_fr Premessa get_in_this_fr Il contributo del Vaticano allo scavo di Sonqi Tino get_in_this_fr Sonqi Tino e l'architetturam delle chiese nubiane get_in_this_fr I dipinti della chiesa di Sonqi Tino in Nubia get_in_this_fr The painted decoration of the church at Sonqi Tino in the context of the iconographical program of Nubian churches get_in_this_fr Les inscriptions grecques et nubiennes de l'église de Sonqi Tino get_in_this_fr I dipinti murali di Sonqi Tino : recenti indagini diagnostiche sullo stato conservativo get_in_this_fr La cultura materiale di Sonqi Tino get_in_this_fr Oltre Sonqi Tino : interazione tra territorio e occupazione umana nella Nubia cristiana (540-1300 d.C.) get_in_this_fr show_more information isbn: 9788871405759 issn: 2284-3280 Permalink: https://digital.casalini.it/9788871405759 CLASSIFICATION 930