Campanini, Saverio Il commento alle Conclusiones cabalisticae nel Cinquecento 2014 - Leo S. Olschki P. 167-230 is_part_of Giovanni Pico e la cabbalà. - ( Studi pichiani ; 16) store_in_same_m Premessa get_in_same_m Introduzione : Giovanni Pico della Mirandola e la cabbalà get_in_same_m Pico risorto : cabbalà e dignità dell'uomo nell'Italia post-unitaria get_in_same_m The Kabbalistic Backgrounds of the Son of God in Giovanni Pico della Mirandola's Thought get_in_same_m Marsilio Ficino e le origini della cabala cristiana get_in_same_m Filosofia e cabbalà nel Commento al Cantico dei cantici di Lewi ben Geršom tradotto in latino per Giovanni Pico della Mirandola get_in_same_m Pico, i Da Pisa e 'Eliyyà Hayyim da Genazzano get_in_same_m The Law of Change and the Nature of the Chameleon : Yosef ben Šalom 'Aškenazi and Giovanni Pico della Mirandola get_in_same_m Simboli ed emblemi della cabbalà cristiana nel rinascimento get_in_same_m Il commento alle Conclusiones cabalisticae nel Cinquecento Eucherius of Lyon, Giovanni Pico della Mirandola and Sixtus of Siena : Early Christian Exegesis and Kabbalah in the Bibliotheca sancta, 1566 get_in_same_m Bibliografia generale get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/231639 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/231639