Mellarini, Bruno Tempo ricostruito, tempo da ricostruire : Fausta Cialente all'ombra di Proust 2014 - Firenze University Press
Mellarini, Bruno Tempo ricostruito, tempo da ricostruire : Fausta Cialente all'ombra di Proust 2014 - Firenze University Press P. 265-292 is_part_of Non dimenticarsi di Proust : declinazioni di un mito nella cultura moderna. - ( Moderna/comparata ; 5) store_in_same_m Premessa get_in_same_m Proustismo e proustologia get_in_same_m L'acte psychologique original appelé lecture : sur Proust et Bachelard get_in_same_m Debenedetti, Proust get_in_same_m Beckett e Proust : il fardello di saturno e il sacramento della memoria get_in_same_m Nella trama ondulante degli anni e dei giardini : il Proust di Bertolucci get_in_same_m Legami Musaici : note al Marcel di Roland Barthes get_in_same_m Le proust de Deleuze ou Comment va le monde selon Saint-Loup get_in_same_m Pietro Citati interprete e lettore di Proust get_in_same_m Attraverso Natalia : un percorso proustiano degli anni sessanta get_in_same_m Caproni, la traduzione rifiutata e l'imitazione perfetta del bello stile get_in_same_m La metafora e lo specchio : Raboni e Proust, un sodalizio ininterrotto get_in_same_m Esperienza e scrittura : Svevo e Proust get_in_same_m Proust in Italia nel decennio solariano : diacronie di un ismo sotterraneo get_in_same_m Tempo ricostruito, tempo da ricostruire : Fausta Cialente all'ombra di Proust Le memorie di Romano Bilenchi get_in_same_m L'arte della fuga : il tempo e lo scacco in Aracoeli get_in_same_m Claude Simon e lo spirito della Recherche : tracce proustiane in Le Tramway, 2001 get_in_same_m Milano-Parigi, sulle tracce di marcel : pagine di proustismo lombardo da Santucci a Gramigna get_in_same_m Proust, Dessí, Prisco : un itinerario di Corrispondances get_in_same_m Les mots sur Les Maux, Proust/Dessí : con(di)vergenze di linee prospettiche get_in_same_m Dante du côté de chez Proust get_in_same_m La leggenda di Jack Kerouac, Proust : la beat generation e la disperazione della scrittura get_in_same_m Dimenticanza e memoria nella Misteriosa fiamma della regina Loana di Umberto Eco. get_in_same_m L'Italie interdite : Malaparte et le theatre get_in_same_m L'identification de la fresque viscontienne au roman proustien : concordance et posterité critique du temps decadent get_in_same_m Proust a teatro : un'originale proposta drammatutgica e registica get_in_same_m Le cinema europeen à la Recherche de l'adaptation proustienne get_in_same_m Cattedrali moribonde e monumenti quasi persiani : la riscrittura di un archetipo giovanile get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/229362 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/229362