Orvieto, Paolo L'ideologia nazionale nei romanzi di Garibaldi P. 245-266 Forma parte de Letteratura italiana e Unità nazionale : Atti del Convegno Internazionale di Studi, Firenze 27, 28, 29 ottobre 2011. - ( Biblioteca Palazzeschi ; 10) Capítulos del mismo volumen (disponibles individualmente) La poesia politica delle origini : Dante e Petrarca Obtener capítulo Lingua, letteratura, unità politica Obtener capítulo Una repubblica letteraria : i lirici del Rinascimento Obtener capítulo Cavalieri d'Italia : note e divagazioni sul genere cavalleresco Obtener capítulo Identità culturali nel Seicento italiano Obtener capítulo Carlo Goldoni e i costumi degli italiani Obtener capítulo Di un nuovo aspetto politico dell'Italia : patria e nazione nel pensiero alfieriano Obtener capítulo La letteratura toscana nell'età della Restaurazione : il patriarca G.B. Niccolini Obtener capítulo L'Italia degli esuli : antologie letterarie fra Sette e Ottocento Obtener capítulo L'aspirazione unitaria di Manzoni Obtener capítulo Leopardi padre della patria? Obtener capítulo Tommaseo : un libro sulle miserie e le speranze della nazione Obtener capítulo Il Risorgimento di Ippolito Nievo Obtener capítulo L'ideologia nazionale nei romanzi di Garibaldi La nazione controversa degli Scapigliati Obtener capítulo La Storia della letteratura italiana : un manuale per l'unità Obtener capítulo Il parlamento della nuova Italia Obtener capítulo L'Istituto di Studi Superiori di Firenze e l'Unità d'Italia Obtener capítulo Letteratura e patria : una storia d'Italia Obtener capítulo Esercito e nazione in Giovanni Verga Obtener capítulo L'ultimo Risorgimento : poeti e scrittori al fronte della Grande Guerra Obtener capítulo Camicie rosse e nitrato d'argento : alcune tendenze nel cinema sul Risorgimento Obtener capítulo Mostrar más Información Código DOI: 10.1400/204205 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/204205