Poli, Daniela, editor Regole e progetti per il paesaggio : verso il nuovo piano paesaggistico della Toscana 2012 - Firenze University Press
Poli, Daniela, editor Regole e progetti per il paesaggio : verso il nuovo piano paesaggistico della Toscana 2012 - Firenze University Press 289 p. store_in_this_m Verso il nuovo piano paesaggistico della Regione Toscana get_in_this_m Le persone, il territorio, i paesaggi get_in_this_m Premessa get_in_this_m La riemersione del paesaggio nel nuovo Piano di Indirizzo Territoriale della Regione Toscana get_in_this_m Premessa get_in_this_m Criteri per l'architettura del Piano di Indirizzo Territoriale della Regione Toscana get_in_this_m Proposte per la ridefinizione delle invarianti strutturali regionali get_in_this_m Proposte e criteri per l'articolazione del territorio a livello sub-regionale: gli ambiti di paesaggio get_in_this_m Criteri per la ridefinizione delle schede di paesaggio get_in_this_m Progetti territoriali per il paesaggio : livelli e strumenti del progetto paesaggistico del PIT. get_in_this_m Ruolo e funzioni dell'Osservatorio regionale del paesaggio get_in_this_m Alcune considerazioni giuridiche per la revisione del piano paesaggistico regionale get_in_this_m Esperienze di pianificazione paesaggistica regionale in Italia e indicazioni per il PIT. get_in_this_m Confronto fra schede di paesaggi italiane e internazionali get_in_this_m Rapporto sulle osservazioni al Piano paesaggistico della Regione Toscana get_in_this_m Le suddivisioni regionali : tentativo di sistematizzazione get_in_this_m Il paesaggio culturale come strumento di valorizzazione territoriale : osservazioni a margine del Piano paesaggistico della Toscana get_in_this_m Patrimonio territoriale e suoi valori : alcune riflessioni get_in_this_m Il quadro di conoscenza del paesaggio e del territorio toscano : valutazioni critiche e propositive get_in_this_m Note sul rapporto tra invarianti e ambiti in una esperienza di piano paesaggistico get_in_this_m Un quadro per la costruzione di scenari paesaggistici get_in_this_m Invarianti strutturali in azione get_in_this_m Considerazioni relative alla parte statutaria e paesaggistica del Piano di Indirizzo Territoriale get_in_this_m Il paesaggio degli storici get_in_this_m Un approccio dinamico alla pianificazione del paesaggio rurale: il ruolo della città get_in_this_m Tra Regione, enti locali e Università : la pianificazione paesaggistica come occasione per ripensare lo sviluppo get_in_this_m Territorio e paesaggio : beni comuni : riflessioni sul governo del territorio get_in_this_m Un efficace governo del territorio per il governo del paesaggio get_in_this_m Una nuova urbanistica per il Piano Paesaggistico della Toscana get_in_this_m Regole, non equivoche invarianti, e altre proposte ed esigenze get_in_this_m Il ruolo dei parchi e delle aree protette in Toscana e la revisione del PIT. get_in_this_m I seminari di Firenze, Siena, Pisa get_in_this_m Analisi della disciplina paesaggistica del PIT 2005-2010 : proposte per migliorarne l'efficacia get_in_this_m La dimensione patrimoniale e statutaria del paesaggio : proposte di definizioni delle invarianti strutturali e dei criteri per l'articolazione del territorio in ambiti territoriali e paesaggistici get_in_this_m Qualità, politiche e progetti di paesaggio get_in_this_m Osservazione al Piano di Indirizzo Territoriale della Regione Toscana adottato con delibera 45 del 4 aprile 2007 get_in_this_m Profilo degli autori get_in_this_m Survey get_in_this_m show_more information isbn: 9788866551898 Permalink: http://digital.casalini.it/9788866551898 CLASSIFICATION 712 NA