Carsana, Vittoria | Giampaola, Daniela Dentro e fuori il castello : il contributo dei recenti scavi alla storia insediativa di Castel Nuovo 2011 - All'Insegna del Giglio
Carsana, Vittoria | Giampaola, Daniela Dentro e fuori il castello : il contributo dei recenti scavi alla storia insediativa di Castel Nuovo 2011 - All'Insegna del Giglio P. 188-197 Forma parte de Archeologia dei castelli nell'Europa angioina (secoli XIII-XV) : atti del convegno internazionale : Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano : Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008. - ( Medioevo scavato ; 5) Capítulos del mismo volumen (disponibles individualmente) Presentazione Obtener capítulo L'équipement d'un château calabrais à la fin du XIVe siècle : éléments de confort, armement, alimentation, vaisselier Obtener capítulo Castel Lagopesole (PZ) : l'ammodernamento angioino del castrum normanno Obtener capítulo Produzione e consumo di oggetti in metallo nel castello di Mercato San Severino nei secc. XIII-XV Obtener capítulo Pratiques constructives en Val de Loire du XIe au XVe siècle Obtener capítulo Balestre e balestrieri nel sistema difensivo del Mezzogiorno angioino del XIII secolo Obtener capítulo La portée politique de la reconstruction du château de Saumur à la fin du XIVe siècle Obtener capítulo Du Louvre à Saumur, châteaux angevin ou châteaux des Valois? Obtener capítulo L'enceinte d'angers (XIIIe siècle) et son impact sur l'espace urbain Obtener capítulo Tradizione e innovazione nel cantiere e nelle tecniche ossidionali delle fortificazioni angioine dell'Abruzzo Obtener capítulo Il caso emblematico del castello di Ocre (AQ) fra tecniche di difesa normanno-sveve e innovazioni angioine Obtener capítulo Il castello del Monte di Montella : gli interventi di età angioina Obtener capítulo Crisi e trasformazione del territorio napoletano nel Trecento Obtener capítulo Decastellamento a Nord di Salerno : gli esempi di Mercato San Severino, Cava dei Tirreni e Nocera Obtener capítulo Il castello di Shawbak e la Transgiordania meridionale : una frontiera del Mediterraneo medievale Obtener capítulo Les châteaux de reines comme résidences dans la Hongrie des Anjoux Obtener capítulo Les forteresses du comte de Provence, du littoral aux Alpes : réseaux, modalités de mise en défense et financements, de la visite de 1323 à celle de 1408 Obtener capítulo Les forteresses comtales de Provence du règne de Charles Ier d'Anjou à la fin de la guerre de l'Union d'Aix (1246-1388) Obtener capítulo Dentro e fuori il castello : il contributo dei recenti scavi alla storia insediativa di Castel Nuovo La Rocca Montis Dragonis in età angioina : ruoli e funzioni del sito fortificato da presidio militare a centro di potere Obtener capítulo Castelli e fortezze nella Calabria meridionale : dati archeologici ed evidenze monumentali di età angioina Obtener capítulo Da Punta Pezzo a Capo Spartivento : assetto territoriale della Calabria meridionale da Carlo I a Roberto d'Angiò Obtener capítulo Gli spazi del potere civile e religioso dell'insediamento fortificato di Torre di Satriano in età angioina Obtener capítulo Topografia e organizzazione degli insediamenti della Valle Latina nel sistema di difesa svevo ed angioino del secolo XIII : l'esempio del territorio arpinate Obtener capítulo Alcuni esempi di sistemi difensivi e tecniche costruttive : il Monte Asprano nel XIII e nel XIV secolo e strutture turrite coeve Obtener capítulo Strutture castellane feudali : la Famiglia d'Aquino : esempi dalla Valle Latina Obtener capítulo Presinace di Nocara (Cosenza) Obtener capítulo Il Castrum Letterensi Obtener capítulo L'indagine nel castello di taurasi (AV) Obtener capítulo Riardo Obtener capítulo La Rocca Montis Dragonis in età angioina : la ceramica Obtener capítulo La Rocca Montis Dragonis (CE) in età angioina : le cisterne ed il sistema di approvvigionamento idrico Obtener capítulo La Rocca Montis Dragonis (CE) in età angioina : le attività produttive Obtener capítulo La Rocca Montis Dragonis (CE) in età angioina : le tecniche edilizie Obtener capítulo La Rocca Montis Dragonis (CE) in età angioina : le monete Obtener capítulo Satrianum in età angioina : le tecniche edilizie Obtener capítulo Satrianum in età angioina : la ceramica Obtener capítulo Satrianum in età angioina : la necropoli Obtener capítulo Le formelle fittili decorate dagli scavi della Torre di Satriano Obtener capítulo Mostrar más Información Código DOI: 10.1400/184063 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/184063