Nannini, Simonetta La percezione del paesaggio nell'Iliade 2004 - CLUEB P. [1-15] [15] is_part_of Percezione del paesaggio nel Rinascimento. - ( Heuresis. [Sez.] 1.: Quaderni di Schede umanistiche ; 8) store_in_same_m Prefazione get_in_same_m Introduzione get_in_same_m Osservazioni sul paesaggio oraziano get_in_same_m La percezione del paesaggio nell'Iliade Il Viaggio di Francia di Pio Muzio get_in_same_m L'occhio di Jean-Antoine de Baïf get_in_same_m Il paesaggio sonoro europeo tra Cinquecento e Seicento get_in_same_m Misura, immagine, progetto get_in_same_m L'inserimento dell'iscrizione antica nel paesaggio del Rinascimento get_in_same_m E l'usignol annunciò la Riforma, ovvero l'immagine in funzione della parola get_in_same_m Elementi di paesaggio nell'emblematica di Alciato get_in_same_m Lodovico Guicciardini e il paesaggio fiammingo get_in_same_m Circoscrivere, rinchiudere, non vedere get_in_same_m À l'abri du platane get_in_same_m Natura naturalizzata e natura ricreata get_in_same_m Il paesaggio bolognese nella cartografia del Cinquecento get_in_same_m Paesaggio urbano e di contado nei testi memorialistici tra Firenze e Bologna get_in_same_m La perception du paysage dans la poésie élégiaque di Tito Vespasiano Strozzi get_in_same_m Bibliografia get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/108457 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/108457