Gli storici italiani e Fernand Braudel 2004 - Bulzoni P. [1-1] [1] Forma parte de Cheiron : materiali e strumenti di aggiornamento storiografico. A.21, 2004 Artículos del mismo número (disponibles individualmente) Il Cinquecento: un secolo rimosso? Obtener artículo Introduzione. Il Cinquecento: una modernizzazione Obtener artículo Il ritorno di un archetipo del pensiero economico: la città ideale di Gemisto Pletone Obtener artículo L'anatomia politica di Bernardo Davanzati: prospettive sul pensiero economico del Rinascimento Obtener artículo La dinamica della popolazione alto italiana nel Cinquecento. Dal generale al particolare e viceversa: casi, comparazioni, questioni Obtener artículo Circolazioni e rivoluzioni: le coordinate culturali della grande inflazione cinquecentesca Obtener artículo Le società per lo sfruttamento di invenzioni nell'Italia del Cinquecento Obtener artículo Storia delle corti, tecniche prosopografiche e analisi delle carriere. Una messa a fuoco delle reciproche possibilità di contaminazione Obtener artículo Gli storici italiani e Fernand Braudel Fernand Braudel e la Storia dell'Economia in Italia Obtener artículo Dialogo su Fernand Braudel a diciotto anni dalla sua morte (1902-1985) Obtener artículo Mostrar más Información Código DOI: 10.1400/59806 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/59806