Article PDF (0.07 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Le adozioni dei minorenni alla luce dei recenti interventi della giurisprudenza costituzionale e di legittimità

2025 - Franco Angeli

121-134 p.

Il presente articolo si propone di esaminare, anche alla luce dei recenti interventi della Corte costituzionale in materia, i modelli dell'adozione mite e dell'adozione aperta sorti nella prassi giurisprudenziale al fine di adeguare il sistema legislativo della filiazione adottiva alle sollecitazioni provenienti dalla giurisprudenza della Corte EDU. I citati istituti consentono la conservazione delle relazioni socioaffettive con taluni componenti della famiglia d'origine, ove questi siano ritenuti dal giudice figure positive per l'equilibrato sviluppo del minore, anche nell'ottica di una progressiva valorizzazione e tutela dell'identità personale dell'adottato. [Testo dell'editore]

This article aims to examine, also considering the recent interventions by the Constitutional Court on the subject, the models of "adozione mite" and "adozione aperta" that have emerged in judicial practice to adapt the legislative system of adoptive filiation to the stimuli coming from the jurisprudence of the European Court of Human Rights (ECHR). These institutions allow the preservation of socio-affective relationships with members of the biological family, provided that these individuals are deemed by the judge to be positive figures for the balanced development of the minor, with a view to progressively enhancing and protecting the personal identity of the adoptee. [Publisher's Text]

Is part of

Maltrattamento e abuso all'infanzia : 27, 2, 2025