Article PDF (0.29 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Sindaci di pace in tribunale : il contrasto alle amministrazioni locali sul tema della "lotta per la pace" nelle carte del ministero dell'Interno

2025 - Franco Angeli

52-79 p.

Nell'ambito della più generale offensiva condotta dai governi centristi alle autonomie locali guidate dalle sinistre, centinaia di amministratori comunali furono implicati in procedimenti giudiziari o amministrativi per il loro attivo coinvolgimento in manifestazioni e iniziative per la pace. Il saggio ripercorre le vicende del decennio che si aprì con l'estromissione delle sinistre dal governo nazionale (1947), dal punto di vista dell'attacco alle autonomie locali, attuato in chiave anticomunista con il fondamentale apporto dei prefetti. Si propongono dati qualitativi e una prima messa a punto quantitativa di un fenomeno poco approfondito a livello storiografico, analizzando alcuni fondi del ministero dell'Interno relativi a tutte le province d'Italia e compiendo un significativo affondo su nove di esse. [Testo dell'editore]

Within a wider campaign conducted by centrist governments against local autonomies governed by the left, hundreds of civic administrators were involved in judicial or administrative proceedings due to their active involvement in demonstrations and peace initiatives. The paper looks at the decade starting in 1947, with the expulsion of the left from the national government, from the perspective of the attack on local autonomies, carried out, with in an anti-communist agenda, with the fundamental contribution of prefects. The paper provides the first quantitative overview of the phenomenon and relies on records from the Ministry of the Interior covering all provinces of Italy, with an in-depth analysis of nine of them. [Publisher's Text]

Is part of

Italia contemporanea : 308, 2, 2025