Barsotti, Susanna Postfazione 2025 - EUM - Edizioni Università di Macerata P. 421-424 9653 characters Is part of Patrimonio librario da disvelare : il fondo storico della Biblioteca del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata. - ( Thesaurus Scholae. Fonti e studisul patrimonio storico-educativo ; 9) Chapters from the same volume (available individually) Un patrimonio librario da disvelare : il fondo storico della Biblioteca del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata : introduzione Get chapter Tra memoria scolastica e patrimonio storico-educativo: la biblioteca del Convitto Nazionale "Giacomo Leopardi" di Macerata Get chapter I libri di storia e geografia nei cataloghi scolastici come oggetti pedagogici per lo studio del patrimonio storico-educativo : il caso della Biblioteca del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata Get chapter I libri per ragazzi nella Biblioteca del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata e lo "strano" caso di Collodi Get chapter Dialogando con i reportages di viaggio di Edmondo De Amicis: le note extra-testuali dei lettori Get chapter Lungo i sentieri della fantascienza e della divulgazione scientifica : i testi di Camille Flammarion della Biblioteca del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata Get chapter Il modello pedagogico miliare e i libri per il soldato del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata Get chapter Pagine rosa : le autrici presenti nella Biblioteca del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata e La conquista di Roma di Matilde Serao Get chapter Tra reale e virtuale : il progetto della mostra sulla Biblioteca del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata Get chapter Appendice : Il catalogo del fondo storico della Biblioteca del Convitto G. Leopardi di Macerata Get chapter Postfazione Indice dei normi Get chapter Show more Information DOI: 10.48219/TS_57040178_011 Permalink: https://digital.casalini.it/10.48219/TS_57040178_011