Article PDF (0.2 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

La trasvalutazione del processo politico : il New Deal e la rifondazione della forma di Stato in Europa occidentale all'indomani della Seconda guerra mondiale

2024 - Franco Angeli

71-95 p.

L'articolo offre alcune suggestioni sull'influenza esercitata dal modello statunitense per come evolutosi negli anni del New Deal sullo Stato costituzionale europeo del secondo dopoguerra, per quanto attiene allo sviluppo del principio democratico. A tal fine, il testo dapprima si focalizza sulle evoluzioni del contesto statunitense, a cavallo del 1937, che rivitalizzano il ruolo del processo politico quale fattore di legittimazione delle scelte pubbliche. Successivamente, l'Autore si concentra sule costituzioni del secondo dopoguerra per evidenziare gli elementi che maggiormente valorizzano il ruolo del processo politico, per concludere che l'influenza statunitense può cogliersi più per rhymes che non per reasons [Testo dell'editore]

The paper offers some insights into the influence exerted by the US model as it evolved in the New Deal era on the post-World War II European constitutional State, as far as the development of the democratic principle is concerned. To this end, the text first focuses on the developments in the US Legal system around 1937, which revitalised the role of political processes as a legitimising factor for public choices. Subsequently, the author focuses on post- World War II constitutions to highlight the elements that most emphasise the role of political process, concluding that the US influence can be grasped more by rhymes than by reasons. [Publisher's text]

Is part of

Diritto costituzionale : rivista quadrimestrale : 3, 2024