Tendenze vecchie e nuove dell'intervento pubblico nell'economia, ovvero il Piano nazionale di ripresa e resilienza come parentesi
43-69 p.
L'articolo, dopo avere riproposto in chiave storica le evoluzioni dell'intervento pubblico nell'economia a partire dal New Deal, si sofferma sugli elementi che caratterizzano il disegno costituzionale di programmazione economica. Successivamente, il lavoro passa ad affrontare la principale misura di intervento pubblico nell'economia del momento attuale segnatamente, il Piano nazionale di ripresa e resilienza per concludere che esso rappresenta uno strumento di intervento indiretto dello Stato nell'attività economica privata. In parallelo, lo scritto si sofferma sui perduranti strumenti di intervento diretto dello Stato nell'attività economica pubblica, che corrono paralleli al PNRR e portano a ritenere che quest'ultimo sia destinato a rappresentare una mera parentesi nei rapporti tra lo Stato e l'economia in Italia[Testo dell'editore]
The article, after having re-examined the evolution of public intervention in the economy starting from the New Deal, focuses on the elements that characterize the constitutional design of economic programming. Subsequently, the work proceeds to address the main measure of public intervention in the economy of the present moment namely, the National Recovery and Resilience Plan to conclude that it represents an instrument of indirect state intervention in private economic activity. At the same time, the paper focuses on the instruments of direct state intervention in public economic activity, which run parallel to the NRRP and lead to the conclusion that the latter is destined to represent a mere parenthesis in the relations between the state and the economy in Italy. [Publisher's text]
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 2611-3376
KEYWORDS
- Intervento pubblico nell'economia, programmazione economica, Piano nazionale di ripresa e resilienza, intervento diretto e indiretto dello Stato nell'economia, attività