Article PDF (0.14 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Le sculture che danzano e ci indicano la via delle origini

2024 - Franco Angeli

124-130 p.

l'articolo ha origine dal tema della corporeità e del movimento per poi agganciarsi al'intersoggettività e dalla creazione dell'altertà nel rapporto terapeutico, individuale e di gruppo. Vengono esposti a titolo di esempio tre frammenti di storie cliniche nei momenti in cui accade il disvelamento di connessioni tra la rigidità che sclerotizza il presente e le norme familiari, divenute fedeltà, che si sono apprese nel passato. La tecnica dello psicodramma junghiano indivduale e di gruppo è lo strumento clinico che accomuna gli interventi riportati.

In particolare è presente un caso individuale che dal sintomo specifico del paziente apre a uno scenario di segreti, lutti e sofferenze familiari, segue un sogno che sblocca il divieto familiare che si è manifestato con una situazione di enpasse in una supervisione in un contesto formativoanalitico per poi passare a una supervisione d'equipe dove uno scena vitale e gioiosa per il gruppo attiva l'iper razionalizzazione e la paura di un educatore connesse a regole familiari. [Testo dell'editore].

The article originates from the theme of corporeity and movement and then connects to intersubjectivity and the creation of otherness in the therapeutic, individual and group relationship. Three fragments of clinical stories are shown as examples in the moments in which connections are revealed between the rigidity that scleroticizes the present and the family norms, which have become loyalties, that have been learned in the past. The technique of individual and group Jungian psychodrama is the clinical tool that unites the reported interventions.

In particular, there is an individual case which from the specific symptom of the patient opens up to a scenario of family secrets, mourning and suffering, followed by a dream which unlocks the family prohibition which manifested itself with a situation of impasse in a supervision in a training contextanalytical and then move on to team supervision where a vital and joyful scene for the group activates the hyper rationalization and fear of an educator connected to family rules. [Publisher's Text].

Is part of

Psicobiettivo : rivista quadrimestrale di psicoterapie a confronto : XLIV, 3, 2024