Poesia come intervento terapeutico in gruppoanalisi La poesia di C.P. Cavafy
87-100 p.
L'articolo introduce alcuni concetti pratici e teorici tesi a dimostrare l'impatto che la poesia esercita nella gruppoanalisi. La cultura analitica di gruppo è coltivata e ulteriormente elaborata dall'accesso diretto all'inconscio che l'essenza stessa della poesia fornisce. In molti casi la poesia dà un significato più profondo e permanente nella comunicazione e nell'interazione umana. Obiettivo della poesia nella gruppoanalisi è quello di fornire la delizia dell'esperienza estetica, la gioia dello sviluppo dell'istinto di Eros, la libertà di lottare con coraggio e creatività, l'evitare la ripetizione di intrappolamenti vani e disperati, la decostruzione dell'illusione della calma, la reinvenzione della bellezza e della giusta misura. [Testo dell'editore].
The article introduces some practical and theoretical concepts to demonstrate the deep impact of poetry exerts upon group analysis. Group analytic culture is cultivated and further elaborated by the direct access to the unconscious that the very essence of poetry provides. In many cases poetry gives a deeper and more permanent meaning in human communication and interaction. Aim of the group analytic poetry therapy is providing the delight of aesthetic experiences, the joy of the unfolding of the Eros instinct, the freedom to struggle with courage and creativity, the avoidance of vain entrapments and desperate compulsions for repetition, the deconstruction of the illusion of calmness, the reinvention of beauty and Metron. [Publisher's Text].
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 1972-487X
KEYWORDS
- Poesia, Itaca, psicoterapia, gruppoanalisi, viaggio
- Poetry, Ithaca, Psychotherapy, Group Analysis, of the.