Article PDF (0.26 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Orario di lavoro a turni e work-life balance genitoriale : poteri del giudice e autonomia collettiva

2024 - Franco Angeli

14-26 p.

Il contributo affronta il tema del Work-life Balance in caso di orario di lavoro a turni alla luce di due significativi casi giurisprudenziali relativi, uno, alla modifica del regime di orario riguardante rapporti di lavoro a tempo pieno oggetto di contratto collettivo aziendale, ma considerato quale discriminazione collettiva; l'altro, all'indicazione dei turni di lavoro solo una volta l'anno in rapporti di lavoro a tempo parziale che il datore di lavoro riteneva legittima alla luce del Ccnl, ma ritenuto in contrasto con la disciplina di fonte legislativa, discutendo infine delle conseguenze sul versante della contrattazione collettiva dall'intervento del giudice. [Testo dell'editore].

The article explores the issue of Work-life Balance analyzing two important case-law in the matter of shift-work: one relating to a modification of work schedule in full time employments that was the object of a collective agreement of the enterprise, but considered as collective discrimination; the other relating to a part time job, where the employer uses to communicate the work schedule only once a year pretending that the collective bargain authorized it, but considered in violation of the right provided by law. In the final part the author presents some reflections about the relationship between judicial power and collective bargaining. [Publisher's Text].

Is part of

Economia e società regionale : 3, 2024