Article PDF (0.23 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Ricerca-intervento, sociologia dell'azione e processi di soggettivazione nelle trasformazioni del lavoro e della vita sociale

2024 - Franco Angeli

166-186 p.

Questo articolo presenta una riflessione di ordine teorico e metodologico sulla ricerca-intervento nell'ambito della sociologia dell'azione e del soggetto (Touraine 1978, 1992) sulla base di alcune esperienze di ricerca condotte nel contesto sindacale condotte negli ultimi anni. Partendo dalla prospettiva teorica definita da Touraine e dai ricercatori e dalle ricercatrici che per oltre trent'anni hanno animato la vita intellettuale del Centre d'Analyse et D'Intervention Sociologique (CADIS), l'articolo approfondisce quattro dimensioni che caratterizzano dal nostro punto di vista la ricerca-intervento: a) la prospettiva della soggettivazione; b) l'attivazione degli attori e il ruolo trasformativo della ricerca-intervento; c) gli orientamenti valoriali; d) il dialogo e l'elaborazione collettiva.

In particolare, si evidenzia il ruolo determinante che la ricerca-intervento assume per la comprensione dell'epoca moderna, poiché cerca di fornire agli attori sociali gli strumenti per riflettere criticamente attraverso un processo inter-soggettivo. Infine, l'articolo si sofferma sulle sfide di ordine metodologico nello studio delle trasformazioni del lavoro e della vita sociale. [Testo dell'editore].

This article presents a theoretical and methodological analysis on intervention-research in the field of the sociology of action and the subject (Touraine 1978, 1992), based on a set of research experiences on labor unions conducted in recent years. Starting from the theoretical perspective defined by Touraine and the researchers of the Centre d'Analyse et D'Intervention Sociologique (CADIS) for more than thirty years, the article presents four dimensions that characterize intervention-research from our point of view: a) the perspective of subjectification; b) the activation of actors and the transformative role of the intervention-research; c) value orientations; and d) dialogue and collective elaboration. In particular, the crucial role of intervention-research in understanding the modern era is highlighted, as it provides social actors with tools to critically reflect through an inter-subjective process.

Finally, the article addresses methodological challenges in the study of transformations of labor and social life. [Publisher's Text].

Is part of

Sociologia del lavoro : 170, 3, 2024